Come evitare le truffe dei Falsi Addetti all'Acqua?

Pubblicato il 12 gennaio 2021 • Servizi , Sociale

DA SAL UN VADEMECUM PER TUTELARSI E PREVENIRE I RAGGIRI
Usano sempre le solite scuse, ma i loro colpi purtroppo continuano ad andare a segno: questa volta hanno colpito nel Lodigiano i falsi tecnici dell’acqua anche se, grazie alla prontezza delle vittime, non sono riusciti a portare a termine il loro piano. Stando al racconto degli organi di stampa locale, ad essere raggirate, come capita spesso, sono state delle persone anziane residenti a Lodi in zona San Bernardo.
SAL raccomanda a tutti i cittadini di prestare la massima attenzione verso le situazioni dubbie o ambigue e di segnalare ogni anomalia al numero verde del Servizio Clienti 800.760.388, gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. È utile ricordare che per tutti i lavori sul contatore (allacciamento, sostituzione, ecc.) i tecnici di SAL non possono presentarsi mai senza un appuntamento.
Più in generale è importante sapere che il letturista ha il solo compito di leggere i numeri del contatore. Quindi: non può chiedere o restituire denaro; non può chiedere di visionare fatture vecchie e nuove; non può chiedere firme né altri documenti.
L’azienda idrica lodigiana da tempo sta facendo prevenzione, ma i falsi tecnici dell’acqua, del gas o dell’energia elettrica sono sempre in agguato: secondo il Ministero dell’Interno nel 2016 le truffe messe a segno sono state 16mila in tutta la penisola. Per mettere in guardia i cittadini, lo scorso anno SAL ha realizzato un VADEMECUM contro le truffe che è stato consegnato insieme alla bolletta ai 70mila utenti dell’acqua. SAL ha anche attivato un servizio gratuito che permette agli utenti di essere avvisati in anticipo del passaggio del letturista.  

Di seguito 3 semplici regole per prevenire le truffe:
Per prima cosa occorre verificare l’effettiva identità di chi si presenta alla porta. Tutti gli operatori delle ditte incaricate da SAL alla lettura dei contatori sono muniti di cartellino di riconoscimento e sono tenuti ad esibirlo. Per sgomberare il campo dai dubbi basta chiamare il numero verde del Servizio Clienti 800.760.388 e chiedere agli operatori di SAL la verifica dell’identità del letturista prima di consentirgli di accedere alla proprietà privata.
Attivare il servizio che permette di sapere in anticipo quando passerà il letturista, rivolto in particolare ai titolari di contatori non accessibili o parzialmente accessibili. Il servizio permette di sapere in anticipo, tramite e-mail o sms, il giorno e la fascia orari in cui passerà il letturista per verificare i consumi sul contatore. E’ bene ricordare che secondo le disposizioni dell’Authority le aziende idriche sono tenute a leggere i contatori almeno 2 volte all’anno.
Comunicare l’autolettura. Se non si è in casa al momento del passaggio del letturista, si potrà effettuare l’autolettura del contatore, disponibile anche telefonicamente (numero verde 800.957.867), oppure lasciando un foglio affisso fuori dall’ingresso dell’abitazione riportante i dati dell’intestatario del contratto, la matricola del contatore e il numero della lettura.

Allegati
VADEMECUM TRUFFE LETTURE ACQUA


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot