Accalappiamento cani
Informazioni da seguire nel caso di ritrovamento cani vaganti
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2023, 15:59
La Legge Regionale 30 dicembre 2009 - n. 33 Titolo VIII, Capo II prevede che i cani vaganti sul territorio vengano catturati. Dopo l'accalappiamento si procede alla ricerca del microchip identificativo, se l'animale è correttamente iscritto all'Angrafe Canina Regionale il proprietario/detentore verrà contattato telefonicamente dal Comando Polizia Locale per procedere alla riconsegna.
Nel caso di cani privi di tatuaggio/microchip o per oggettiva impossibilità di contattare il proprietario, l'animale viene inviato alla struttura sanitaria convenzionata A.DI.CA. Associazione per la Difesa del Cane - ODV (Canile di Lodi) dove verrà custodito gratuitamente per un tempo determinato oltre il quale è trasferito al Canile Rifugio secondo quanto disposto dal Regolamento Regionale 13 aprile 2017 - n. 2
Nel caso di smarrimento del proproio cane si consiglia quindi di contattare il Comando di Polizia Locale oppure direttamente il servizio di accalappiamento al numero 0371-97035 per accertarsi che lo stesso non sia stato rinvenuto vagante.