Vuoi entrare a far parte del Gruppo Comunale di Protezione Civile?

Ultima modifica 20 marzo 2023

Vuoi diventare volontario della Protezione Civile?

Se sei maggiorenne e vuoi impegnare un po’ del tuo tempo per portare aiuto dove c’è bisogno, entra a far parte del Gruppo di Protezione Civile del Comune!

Stiamo cercando volontari.


Che requisiti devi avere

Per candidarti devi avere tutti questi requisiti obbligatori:

  • avere un’età compresa tra 18 e 70 anni
  • avere il godimento dei diritti civili e politici
  • non aver riportato condanne penali, non aver conoscenza di procedimenti penali in corso a proprio carico, non essere destinatario di misure di sicurezza o misure di prevenzione e di non essere stato destituito da pubblici impieghi
  • avere l’idoneità fisica allo svolgimento delle attività di volontario, comprovata da documentazione medica
  • essere residente nel Comune di Graffignana o in altro Comune della Provincia di Lodi

Sono preferenziali per la selezione:

  • prestare o aver prestato servizio nelle Forze di Polizia dello Stato, nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nella Polizia Locale e nelle Forze Armate
  • avere conoscenze tecniche come esperto in telecomunicazioni, geologo, ingegnere civile ed altre utili in caso di emergenza
  • esercitare professioni che sono attinenti allo stato di necessità e urgenza, come speleologo, istruttore di nuoto e sub, professioni sanitarie e simili

Cosa fa il volontario di Protezione Civile

La Protezione Civile è un gruppo di uomini e donne preparato a intervenire per prestare soccorso ovunque ci sia bisogno.

I volontari entrano in azione in occasione di calamità naturali, catastrofi o in altre situazioni di pericolo.
E non solo: oltre ai casi di emergenza, sono attivi tutto l’anno per presidiare il territorio quando ci sono grandi eventi e per diffondere tra i cittadini e nelle scuole le buone pratiche per proteggersi e soccorrere gli altri.
I volontari sono il cuore della Protezione Civile!

Se vuoi fare il volontario devi sapere che:

  • prima di far parte del Gruppo di Protezione civile devi superare un corso
  • devi partecipare con costanza alle attività operative e formative del Gruppo
  • non devi tenere atteggiamenti pro o contro qualsiasi parte politica
  • devi essere disponibile, quando necessario, a fare turni anche in giorni festivi o orari notturni oppure a essere reperibile

Importante: l’attività del volontario comunale non è retribuita in alcun modo.

Come contattarci

Se vuoi informazioni ci puoi contattare:

  • con una mail inviata all'indirizzo protezionecivile@comune.graffignana.lo.it,
  • telefonando al Comune di Graffignana - AREA POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE al numero 0371-1736209

Per maggiori informazioni puoi consultare anche il sito della Regione Lombardia al seguente link Come si diventa volontario di Protezione Civile